Tabella taglie e misure
USA | 6 | 6.5 | 7 | 7.5 | 8 | 8.5 | 9 | 9.5 | 10 | 10.5 | 11 | 11.5 | 12 | 12.5 | 13 | 14 | 15 |
UK | 6 | 6 | 6.5 | 7 | 7.5 | 8 | 8.5 | 9 | 9.5 | 10 | 10.5 | 11 | 11.5 | 12 | 12.5 | 13.5 | 14.5 |
EU | 39 | 39.5 | 40 | 40.5 | 41.5 | 42 | 42.5 | 43 | 44 | 44.5 | 45 | 46 | 46.5 | 47 | 48 | 49 | 50.5 |
IN | 9.6 | 9.8 | 9.9 | 10 | 10.2 | 10.4 | 10.6 | 10.8 | 11 | 11.1 | 11.2 | 11.4 | 11.6 | 11.8 | 12 | 12.2 | 12.6 |
CM | 24.5 | 25 | 25.25 | 25.5 | 26 | 26.5 | 27 | 27.5 | 28 | 28.25 | 28.5 | 29 | 29.5 | 30 | 30.5 | 31 | 32 |
![]() ![]() | Come misurare i propri piedi Mettere il tipo di calze che si è soliti indossare con le scarpe e misurare i piedi nel pomeriggio (di solito i piedi si gonfiano nel corso della giornata) seguendo questi 3 step: 1. Stare in piedi su una superficie dura e posizionare un foglio di carta bianca sotto il piede. 2. Distribuire il peso in modo uniforme e con una matita segnare ove finisce il tallone la parte più lunga del piede (che può essere o meno l'alluce). 3. Con un righello misurare la lunghezza segnata e confrontarla con la "Tabella Taglie e Misure" che trovi sopra. |