Come pulire le sneakers a mano o in lavatrice

Che siano edizioni limitate da collezione o per tutti i giorni, anche le sneakers hanno bisogno di cure per durare a lungo ed essere sempre ‘come nuove’.
Ci accompagnano fin dai primi passi, e rappresentano in ogni occasione il tratto distintivo dello stile di chi le indossa.
Le sneakers, conosciute fino a qualche anno fa come ‘scarpe da tennis’ o semplicemente “scarpe da ginnastica”, racchiudono il non plus ultra in fatto di tecnologia, comfort e design nella moda.
Che siano edizioni limitate da collezione o per tutti i giorni, anche le sneakers hanno bisogno di cure per durare a lungo ed essere sempre ‘come nuove’.
Kissneakers, oltre a selezionare le migliori sneakers del panorama mondiale, vi lascia qualche consiglio speciale per pulire al meglio le vostre scarpe.
Come pulire le scarpe da ginnastica in lavatrice
È il modo più veloce e meno impegnativo per pulire le vostre sneakers, ma è importante controllare l’etichetta interna per essere certi che sia il tipo di lavaggio adatto alle vostre scarpe.
Rimuovete i lacci e strofinate le scarpe da ginnastica con una spazzola per rimuovere lo sporco più superficiale, poi procuratevi una vecchia federa e qualche asciugamano: inserite le sneakers nella federa insieme agli asciugamani, per proteggerle dagli urti con il cestello durante il lavaggio.
Detersivo per capi delicati e lavaggio a freddo per capi delicati sono essenziali per una pulizia che non rovini i materiali durante il ciclo in lavatrice.
Pulire le scarpe da ginnastica a mano
Se preferite un po’ di sano olio di gomito per far tornare le vostre sneakers splendenti dovrete procurarvi un paio di prodotti essenziali: sapone di Marsiglia, liquido o in saponetta, bicarbonato e detersivo per piatti.
Strofinate la scarpa con il sapone, e per le macchie più resistenti usate il detersivo o una crema pulente per calzature. Risciacquate in acqua tiepida e strofinate con una spugna la parte superiore, e con una spazzola la suola.
Lavate le solette in acqua calda e sapone, e per eliminare eventuali cattivi odori immergetele in acqua e bicarbonato.
I lacci, da lavare separatamente, ritroveranno la loro brillantezza con un cucchiaio di bicarbonato nell’acqua calda.
Pulire le scarpe da ginnastica
Lasciate asciugare le scarpe all’aria aperta, senza esporle al sole direttamente, o, durante l’inverno, vicino una fonte di calore, protette da fogli di giornale o asciugamani, per proteggerle al meglio. E con qualche goccia di olio essenziale o poche bucce di agrumi all’interno le vostre sneaker avranno un aroma fresco e gradevole a lungo.
In poche semplici mosse le vostre scarpe da ginnastica torneranno come nuove!
Ma le sneakers, si sa, non sono mai abbastanza. Venite a scoprire la selezione di Kissneaers, i migliori marchi e modelli per veri intenditori.
Commenti
Nessun commento in questo momento!
Lascia il tuo commento